Un progetto meraviglioso, che ha visto la nostra società del gruppo, la Abies Prelucrarea Lemnuli, impegnata su più fronti. Per questa realizzazione, che richiedeva anche particolari criteri di durabilità, sono stati studiati e progettati tutti i nodi atti ad evitare futuri problemi di usura, dovuti all’umidità in presenza di acqua; particolare attenzione è stata data alle connessioni al piede della struttura che non potevano essere appoggiate o immerse nel massetto, in quanto avrebbero creato problematiche future legate alla risalita di umidità.
Dal punto di vista ingegneristico sono state adottate soluzioni all’avanguardia, risolvendo brillantemente la problematica dell’ampiezza e maestosità degli archi e soddisfacendo al contempo la richiesta di un prodotto di alto livello, trattandosi di una struttura adibita a Spa per un Hotel a 5 stelle. Tutte le connessioni sono state infatti pensate per essere nascoste e non visibili al fine di fornire un prodotto che esalta l’eleganza della struttura in tutte le unioni tra i vari elementi, regalando all'edificio in legno un particolare stile ricercato e di design.
Tutti gli elementi strutturali, travi in legno lamellare ad arco, arcarecci e struttura Secondary, sono stati realizzati all’interno dei nostri stabilimenti, compresi il taglio degli stessi e i nodi per le varie connessioni, che una volta in cantiere, hanno permesso velocità di esecuzione in fase di montaggio, in quanto i giunti realizzati dalle unità a controllo numerico garantiscono un’estrema precisione, una notevole accelerazione nei tempi realizzativi e una maggior garanzia di durabilità nel tempo.
Anche dal punto di vista acustico sono stati osservati tutti i parametri possibili per garantire degli ambienti insonorizzati ed il massimo comfort ai clienti dell’Hotel.